LA NOSTRA STORIA

La nostra storia ebbe inizio nell'ormai lontano 1963, per la volontà e la tenacia del capofamiglia Ruggero Mazo, da poco trasferitosi, insieme alla famiglia, dal Veneto in un piccolo paese alla periferia est di Milano .
Erano gli anni in cui i sogni diventavano realtà, gli anni del "boom economico", gli anni in cui "creare qualcosa per il futuro".
E Ruggero credette in ciò che sognava: iniziò a lavorare duramente come artigiano nella posa di materiali ceramici e mosaici. La bravura e l'onestà nel proprio lavoro portarono ben presto i loro frutti e richiesero della manovalanza di supporto intorno alla sua persona.
A sinistra: Ruggero Mazo insieme a parte della famiglia.
Questo supporto che trovò nei due dei sei figli che, ancora ragazzini, evidenziarono immediatamente velocità di apprendimento e dedizione al lavoro. Negli anni a seguire si aggiunsero anche i figli minori, i quali iniziarono ad affiancare i figli maggiori in questo percorso lavorativo, dividendosi compiti e ruoli.
La solidità del padre accoppiata all'intraprendenza dei figli portò questo nucleo familiare a dare vita alla società "Fratelli Mazo" specializzata in posa di pavimenti, rivestimenti e mosaici.

Due dei sei figli di Ruggero.

Secondo da destra: Ruggero Mazo insieme al resto della famiglia d'origine.
Le richieste di lavoro crebbero a dismisura e si ebbe la necessità di acquisire nuovi elementi facenti parte della famiglia d'origine in Veneto, i quali praticavano già lavorazioni nel settore edile.
Queste nuove risorse permisero alla "Fratelli Mazo" un'evoluzione dalla posa esclusiva di materiali ceramici e mosaici ad una specializzazione nelle ristrutturazioni complete di bagni.
Si vide quindi la necessità di pensare ad una base espositiva aperta al pubblico attraverso la creazione di un piccola rivendita di materiali ceramici, sanitari, rubinetterie e arredobagno sita in Carugate (MI).
Da qui il passo al mercato delle ristrutturazioni d'interni ed esterni fu breve, grazie alla collaborazione con vari architetti locali e soprattutto alla qualità dei lavori eseguiti da parte di tutti i membri della società.
Si iniziò con ristrutturazioni modeste fino ad arrivare a grandi lavori che comprendevano il rifacimento totale di grandi superfici d'appartamenti ed interi edifici su più livelli.
L'evoluzione continuò ininterrotta fino ad arrivare alle grandi ristrutturazioni d'interni di pregio, in modo particolare nelle zone più esclusive di Milano città, fino a ristrutturazioni complete in locations internazionali come Nizza, Monte Carlo, Parigi, Londra, Lugano...

Sopralluogo domenicale della prima ristrutturazione completa di un intero edificio.
Nel 1993 la società si evolse nella "T.G. MAZO srl" con l'acquisto di un nuovo show-room su due livelli espositivi, un ufficio dedito alla progettazione e un magazzino di 450 mq.
Nel tempo abbiamo sempre mantenuto una particolarità: la struttura della famiglia e il passaggio di competenze alle nuove generazioni le quali sono sempre state abituate a praticare il lavoro in cantiere, seppur stessero seguendo percorsi universitari.
Questo per la "T.G. MAZO srl" è fondamentale in quanto permette alle nuove generazioni che prenderanno in mano le redini ed il futuro dell'azienda, di comprendere cosa significhi la fatica ed il lavoro manuale ed apprezzare di conseguenza ciò che il caro Ruggero ha costruito dal nulla, non dimenticandosi mai delle proprie origini.
Inoltre tutto ciò permette di avere una conoscenza a 360° sia in ambito cantieristico che progettuale e gestionale.
L'evoluzione delle "T.G. MAZO srl" continua attualmente con la terza generazione del nucleo familiare, allargando le conoscenze sia in ambito architettonico che gestionale e specializzandosi sempre più nelle ristrutturazioni d'interni ed esterni, permettendo la continuità del viaggio di quella nave partita nel lontano 1963.




Alcuni momenti di vita di cantiere negli anni '80.